Leggenda sulla fondazione di Maria di Grottaferrata in Rofrano

Ecco ora un’altra leggenda, quella che narra la fondazione della badia di Santa Maria di Grottaferrata a Rofrano. Gli elementi simbolici sono tanti e andrebbero indagati singolarmente. L’interpretazione che propongo nelle note, è strettamente soggettiva; ma le concordanze coi fatti realmente accaduti sono tali da non poter essere presi in scarsa considerazione dagli storici, spesso diffidenti verso la tradizione orale che va indagata, anche se con metodi diversi, come documento.

Quinta secula re e novi juorni, na famiglia ri Pulicastro arrivào cca (1); chiri ca truvàro sta Marònna erano ri Pulicastro.

Nu patri ri famiglia pigliào li figli e li crapi e jìano pi sti muntagne ca vulìano truvàre, ca dda èrano venùta âta gente (2), nu fundu ca nci vulìano fa’ na casèdda. E jìano truvànno acqua (3), ca vicino a la marina dda stìano into l’acqua (4)

E chisto cca arrivào a la via ri Laurito (5) e saglièro a la via ri lu Monte (6) cchiù ngoppa, ca dda nce avìano fatta na cappella l’antìchi (7), na cappelluccia ca nci tenìano còcche capriciéddo e se nci ricìano lu Rusario (8). Jèro dda, truvàro na funtanèdda e recèro:

  • Cca stamo buoni nuje!

La funtanèdda a lu mese r’aùsto assiccào e si ne fujèro n’ata vôta. E si ni jèro camminànno-camminànno.
Cca a la via nostra nci chiamano Lu Fèu: arrivào dda ca nc’è na fistula r’acqua (9) ca menàva, e recèro:

  • Cca stamo buoni!

Nci stèro nu paro r’anni, ma jessèro li furmìcule, réce ca tanta ri furmìcule c’assèro (10), chi loro nu’ nci putèro stari, se n’avèra jé.
Nu paru re giuvanòtti, créo ca putìano esse cume a buje trìa (11), ra Lu Fèu virìano ca ccà nc’era na luce (12). La prima vôta nu’ nci abbaràro, la siconda vôta lu ricèro a li patri:

  • Uardàti, ca nuje a la tali parte, hamo vista nu luma ca ni vène pi nnanti! – cume s’avìssero ritto: – Jàte a bìri, ca nuje nu’ stamo buoni cca, ca nci stano li furmìcule!

E chiri giuvanòtti s’accustavano, la luma scese accustànno-accustànno (13) e nci ficcàro tre juorni e tre sere, e rrivàro cca.
Quanno arrivàro cca, la luma nnanti e loro appriésso, ma camminavano cu la stessa luce ca purtàva la Marònna (14); arrivàro cca e se ficcàro into a lu supàlo e truvàro sta statuèdda cu na luma mmano.

Quanno arrivàro ccare, nc’era na statuèdda inta, accussì l’aviano chiusa ri prète (15) (la vecchietta disegna un cerchio a terra), ma cchiù ca putìano èsse l’ati antichi ca tinìano l’animàli (16), l’avìano fatto nu circhièddo ri prète e Jédda stìa come avésse stato ccà mmiézzo (la vecchietta si pone al centro del cerchio appena disegnato).
Si ni jèro po’ n’ata vôta a ddu li patri, réce:

  • Vulìti sapé, prima hamo truvàto dda luma, l’avìmo truvàta inta a nu fào, inta a nu serràcchio!

Li patri mo’, ca nuje simo sempe nu picca visitatéboli, vulìmo sapé li cose: – Addùve siti? Addùve jati? – jèro pure loro e truvaro sta statuèdda; cu n’accètta pulizzàro tutta quanta sta zona.
Quanno l’avèro pulizzàta po’, si mittèro cu na zappa a scavari li puramènta: ma lu juorno li cavàvano e la notte si jenghìano n’ata vôta.
Nu vicchiariéddo – mara nuje! – judda la Marònna:

  • Marònna mia, nu’ ne fa’ perde la fatìa, ricinnìlo tu, rici quanto la vuoi sta cappèdda!

Quanno fûro a li quìnnici r’aùsto la Marònna, chi t’ha dda fà? Ha dda jì la notte a ha dda fà nivicàri! Fici nivicàri la Marònna e fici nivicàri quanta la vulìa la cappédda.
Quanta vulìa la cappèdda, c’avìa nivicàto, tanto po’ facèro la capèdda e ne facèro po’ lu paése attuorno (17).
Nci venèro li muonaci po’ (18) e cca è la cappèdda e lu cummènto.
Quanno po’ nci fùro li briànti (19), nci scavàro, avìano fatto la grotta ra into la chiesa e scinnìa abbàscio fino a lu jùme, sotta lu paése.

Poi la vulèro cchiù grandi e io m’arricordo ca è stata fatta doie vôte sta chiesa. La prima vôta ca me ricordo io, ca nci fatiài ra lu Quattuórdici a lu Riciòtto (20); e lu Riciannòve po’ nci purtàro la Marònna, ca ni tinìano roje: una assettàta e cca è la Marònna nostra.

Note al testo

1) Profughi di Policastro, distrutta dai Saraceni nel 915.
2) Insediamento precedente di monaci italo-greci.
3) Condizione indispensabile per le abitazioni era la presenza di una sorgente perenne.
4) Riferimento agli acquitrini che all’epoca stavano invadendo l’immediato entroterra delle foci del Bussento.
5) Seguono la via percorsa dai primi monaci italo-greci, risalendo il Mingardo, verso l’antica Via delle Laure (= celle in luoghi appartati; ricordiamo che i monaci greci si spostavano con le loro famiglie e masserizie).
6) Pendici orientali del M. Gelbison, detto per antonomasia “Il Monte (Sacro)”.
7) Sul M. Gelbison vi era già una cappella dedicata alla Madonna risalente all’VIII secolo, costruita dai monaci fuggiti dall’Oriente al tempo della persecuzione iconoclasta.
8) Evidente riferimento al tipo di organizzazione dei monaci italo-greci che usavano le loro capanne (laure) come abitazione per le loro famiglie e per il poco bestiame, nonché come luogo di culto.
9) Fistola = tubo usato dai Romani per la conduttura delle acque; probabile riferimento ad un’antica opera di incanalamento che forniva acqua potabile a Policastro.
10) Le formiche distruttrici di centri abitati, è un luogo comune nelle leggende cilentane: sta ad indicare l’invasione di un popolo nemico molto numeroso.
11) La vecchietta si riferisce direttamente agli ascoltatori, con riferimenti precisi agli astanti, mentre racconta. Anche in altre occasioni la realtà della narrazione non esce mai dalla realtà vissuta: anzi vi è, anche se a livello inconscio, una fusione tra la realtà storica e la realtà presente: è questo il “Ricordo”, tanto più vivo quanto più il passato viene attualizzato e nello stesso tempo il presente viene storicizzato.
12-13-14) E’ chiaro il riferimento alla Vergine Hodighitria (= che guida il cammino) venerata dai monaci orientali: la luce che guida i due giovani è il simbolo di questo culto.
15) Il cerchio di pietre fin dai tempi della preistoria rappresenta la delimitazione dello spazio sacro; al centro l’oggetto del culto, in questo caso la statuetta della Madonna.
16) Riferimento ad un altro popolo, “gli altri antichi”, che possono identificarsi con i Lucani, il popolo pastore che usava custodire il bestiame in un recinto-fortezza, di solito circolare: ne è rimasta traccia nel toponimo di Cuccaro, dal greco “chiuclon” che vuol dire appunto “recinto fortificato”.
17) E’ l’origine della maggior parte dei paesi del Cilento: una cappella e una “laura” attorno alle quali si stringono le prime case.
18) I monaci Benedettini ingrandirono antichi cenobi e li resero ricchi e potenti.
19) Riferimento al brigantaggio post-unitario, che in queste zone trovava ottime basi per le scorrerie ai paesi vicini; nelle grotte, ancora oggi visibili, i briganti si nascondevano; numerose sono le leggende di gallerie sotterranee che conducono a favolosi tesori.
20) La conclusione del racconto è molto significativa: con il personale riferimento ai lavori di restauro, la narratrice diventa protagonista della storia e si inserisce nelle vicende dell’abbazia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.