Schangunata ri mpieri l’orta

di Giuseppe Viterale – kiddu ri mulinaru

Quanti di voi ricordano la ” schangunata ri mpieri l’orta”?
Tutti sanno che la parte più’ bassa del centro storico di Rofrano viene denominata con il termine” Mpieri lu paisi”, ma oltre a Mpieri lu paisi c’è’ mpieri l’orta che e’ tutta quella zona sotto la strada , che delimita il centro storico, che va da Porta Vallone alla Porta Lirici . Adesso è’ una strada, anche se stretta, percorribile da automobili e mezzi agricoli ma molti anni fa era una semplice via molto più’ stretta. Al di sotto di questa via non vi erano case ma solo terrazzamenti con orti, ulivi e soprattutto piante di aranci e mandarini. I proprietari dei terreni , per proteggere i loro orti e piante dagli animali ( capre, pecore e maiali) che continuamente passavano istallavano degli steccati ( schangunata) in legno di castagno o quercia. Molto spesso i pali venivano appuntiti per evitare che le persone potessero scavalcare la staccionata per appropriarsi delle primizie che non si trovavano altrove perché quel tratto di di paese era riparato dal vento e si creava un micro-clima che permetteva la coltivazione di frutti non comuni a Rofrano.

foto: https://it.vecteezy.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.