Proverbi e modi di dire Rofranesi, tratti dall’omonimo libro di don Mariano Grosso. Per l’acquisto del libro oltre a poterlo effettuare dal sito web de Il Saggio Editore, si può richiedere una copia direttamente a questi recapiti ilsaggioeditore@gmail.com oppure al n. di cellulare 328.1276922.

1.1.Li mali uiràti li uira Diu = I male curati li cura Dio.

Certamente nel passato le popolazioni non sempre potevano disporre di cure adeguate per i loro disturbi fisici e psichici. Molte persone erano portate a preoccuparsi eccessivamente o a scoraggiarsi circa il futuro. Per avere coraggio, qualche ammalato si rivolse a una persona saggia e credente, che proferì queste parole, che poi divennero proverbiali. Infatti, tante persone, specialmente anziane, prima di citare un proverbio, affermano: “Mio nonno diceva… ”oppure premettono il nome di una persona saggia, da cui l’hanno appreso. Il proverbio vuole confortare coloro che, colpiti da qualche male fisico o psichico o morale, non trovano cure o assistenza oppure sono curati in modo inadeguato. Esso vuole inculcare la fiducia in Dio, che essendo onnipotente e infinitamente buono, può trovare il rimedio a ogni male. Vuole consolare anche coloro che, a causa della povertà, non hanno mezzi sufficienti per curare i loro disturbi. Anche a costoro il proverbio vuole infondere la fiducia nel Signore, che mai abbandona coloro che confidano nel suo amore.