Proverbi e modi di dire Rofranesi, tratti dall’omonimo libro di don Mariano Grosso. Per l’acquisto del libro oltre a poterlo effettuare dal sito web de Il Saggio Editore, si può richiedere una copia direttamente a questi recapiti ilsaggioeditore@gmail.com oppure al n. di cellulare 328.1276922.

20.1.La risgrazia ti veni a grazia = La disgrazia diventa una grazia.

Il proverbio equivale sostanzialmente a un altro molto noto: “Non tutti i mali vengono per nuocere”. È capitato che un evento, giudicato contro-producente, si sia poi rivelato provvidenziale. È capitato che uno, non facendo in tempo a prendere l’aereo, abbia considerato il fatto una di-sgrazia, ma avendo saputo poi che l’aereo era precipitato certamente l’ha ritenuto un fatto provvidenziale. Il proverbio vuole invitare ad accettare gli eventi non desiderati e a non drammatizzare su quelli spiacevoli. Un altro proverbio, conosciuto a Rofrano, afferma che “Dio ti chiude una porta, ma ti apre una finestra”; in un’altra località, lo stesso proverbio, l’ho ap-preso in questa variante più incisiva: “Dio ti chiude una porta, ma ti apre un portone”. Quindi, non bisogna scoraggiarsi di fronte agli aventi negativi, ma bisogna pensare che Dio “sa ricavare il bene anche dal male”, come afferma il Catechismo di s. Pio X. “Dio non turba la gioia dei suoi figli – asserisce il grande Manzoni –se non per prepararne una più vera e una più grande”.