Il proverbio vuole inculcare una tenera devozione verso la Madonna. A Rofrano, una delle feste più sentite e partecipate è quella della Natività della Beata Vergine Maria. Tale festa, che ricorre, ogni anno, l’8 settembre, richiama anche rofranesi residenti in altri centri italiani e anche dall’estero. La devozione verso Maria SS. non è facoltativa, come può esse-re quella verso un santo, ma obbligatoria. Del resto, se si considera che la Madonna è la nostra Mamma celeste, si dovrebbe intuire che dobbiamo amarla di un amore speciale. Non per nulla, Paolo VI affermò che “non si può essere cristiani, se non si è mariani”, ossia se non si è devoti della Madonna. Tanti cristiani, anche a Rofrano, vanno in chiesa soltanto nel giorno della sua festa. Certamente non è una vera devozione. Chi è devoto di Maria osserva tutti i comandamenti di Dio, anzi dice sempre “sì”alla volontà di Dio, anche se questo “sì”comporta sacrifici e rinunce. “La vera devozione, come ha affermato sant’Agostino, consiste nell’imitare colei che si venera”. Quando l’arcangelo Gabriele, annunciò a Maria che era stata scelta come madre di Gesù, la Madonna proferì il suo “sì”al piano divino, pur prevedendo di andare incontro a tante sofferenze.