Il vero Rofranese: Una riflessione sull’identità e l’appartenenza

di Giuseppe Viterale – kiddu ri mulinaru

In un mondo sempre più globalizzato che sembra diventare più piccolo, ha ancora senso definirsi “Rofranese”? Chi è il vero Rofranese? Esploriamo le numerose sfaccettature che compongono l’identità di coloro che sono legati a Rofrano.

Il vero Rofranese è colui che vive a Rofrano, parla Rofranese, ama Rofrano, partecipa alle tradizioni locali come “la passatella” e fa passeggiate rilassanti. Eppure, la definizione va oltre i confini del paese, visto che il vero Rofranese può anche essere colui che non vive più a Rofrano o addirittura cela un po’ di risentimento nei suoi confronti.

Anche vivendo nei posti più belli, il vero Rofranese crede che Rofrano detenga un fascino incomparabile. Un calore distintivo li avvolge al loro ritorno a casa, poiché vengono accolti con domande sul loro arrivo e soggiorno, seguite da un invito a condividere un pasto. Nonostante vivano lontano, pensano ancora nel dialetto Rofranese per elaborare velocemente i pensieri.

Essere un vero Rofranese va oltre le generazioni, poiché include coloro che sono nati a Rofrano, i cui genitori provengono dal paese, o la cui connessione proviene dai ricordi d’infanzia e dalle storie raccontate intorno alla tavola. Possono essere opinionati o silenziosi, pienamente integrati nella comunità, oppure hanno lasciato Rofrano certi di aver fatto la scelta giusta. Alcuni possono persino avere ricordi di Rofrano che non sono mai veramente esistiti ma abbracciano comunque la loro nostalgia.

In sostanza, il vero Rofranese comprende una vasta gamma di individui che possono ancora vivere a Rofrano, coloro che riportano esperienze dai loro viaggi alla comunità, o persino coloro che credono di portare la “luce” a Rofrano per renderlo un posto migliore. Alcuni considerano Rofrano il centro del loro mondo, altri suscitano intrighi, mentre altri ancora si occupano semplicemente dei loro affari.

Questa variegata raccolta di persone ed esperienze dimostra che definire il “vero Rofranese” non è un concetto valido per tutti. Va al di là dei confini fisici e cattura l’essenza di una comunità legata dalle esperienze, dai ricordi e dall’amore incondizionato per Rofrano. Il vero Rofranese è una testimonianza della potenza della cultura locale, dei legami che uniscono le generazioni e del legame indissolubile che esiste nei nostri cuori, ovunque il nostro viaggio ci porti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.