Escursione Monte Cervati

Racconto fotografico dell’escursione al Monte Cervati 1898 m.s.l.m.Partenza dal ponte del Vallone del Persico.Il Monte Cervati è un gigante nel Vallo di Diano, con panorami spettacolari e una natura incontaminata. È un luogo ideale per gli amanti dell’avventura e della bellezza paesaggistica.Il percorso che è stato scelto è molto impegnativo, dalla mappa che si allega a […]
Tappa Avventura Scanno del Fuoco – Vallone del Colurso

Punto di partenza: Campolongo (1150 m s.l.m.) Lunghezza: 8 km circa Difficoltà: Media Dislivello: 400 m circa Tempo di percorrenza: 4-5 ore Descrizione: Il sentiero ha inizio dalla località Campolongo e si sviluppa lungo l’intera vallata interclusa tra il Monte Raialunga e il Monte Rotondo. La prima parte del percorso si snoda attraverso un altopiano, […]
Escursione al Monte Faiatella

Il monte Faiatella è un altra montagna del gruppo di montagne a nord di Rofrano che compongo il massiccio del Cervati, da questa quota si ha un visione privilegiata verso la cima del Cervati 1899 m., l’alta Valle del Mingardo, Pruno, il Monte Rotondo 1388 m. e parzialmente verso lo Scanno del Fuoco altro punto […]
Escursione San Menale – Scanno del Cantatore

Quando decido di partire per le montagne solo le nuvole cariche di pioggia, i tuoni e le saette possono mitigare il mio desiderio di scoperta e avventura. (articolo revisionato) Il 6 settembre 2016, dopo un pranzo in famiglia, durante il quale più volte ho stimolato la conversazione con gli zii parlando delle bellezze naturali e […]
Da San Menale (Rofrano) al Passo delle Beta e Monte Gelbison

Raggiungere d’inverno il Passo della Beta, lungo il sentiero che ogni anno porta qui decine di persone in pellegrinaggio alla “Madonna del Monte” è un esperienza ricca di sentimento religioso e affetto verso questi luoghi che hanno visto passare prima di noi, i nostri genitori e i nostri antenati. Avventurarsi in un escursione invernale non […]
Il Monte Centaurino e la Rupe di San Paolo

Attraversare il monte Centaurino per raggiungere la rupe di San Paolo è un esperienza per pochi, difatti quando si supera la cima non c’è alcuna indicazione per arrivare all’obiettivo finale, inoltre la folta vegetazione rende difficoltosa la visibilità ed aumenta in modo esponenziale le probabilità di perdere l’orientamento e restare in trappola nello Scanno delle […]
Escursione alla Raia del Pedale 21 agosto 2016, la fortuna è stata dalla nostra…

La Raia del Pedale è lì da chissà quanti milioni di anni: imponente, ha una forma piramidale, con tre valloni, un dirupo e una perfetta attrazione escursionistica.“Ù Pìrali”, come la chiamiamo a Rofrano, “guarda” la “Leonesssa dormiente” (Monte Bulgheria) come le Grandi Piramidi d’Egitto “guardano” la Sfinge di Giza.Sono sempre stato affascinato da questo monte […]