Argentina, Eduardo De Marco: nonostante mio nonno fosse partito da solo

Una sera del 1971 all’età di 13 anni mi trovavo a Buenos Aires in Argentina e chiesi al mio padrino Miguel Ángel De Marco fratello di mio papà Roque da quale paese in Italia provenisse la nostra famiglia. Lui mi rispose Rofrano in provincia di Salerno, in quel momento Miguel mi mostra una copia del […]

Schangunata ri mpieri l’orta

di Giuseppe Viterale – kiddu ri mulinaru Quanti di voi ricordano la ” schangunata ri mpieri l’orta”?Tutti sanno che la parte più’ bassa del centro storico di Rofrano viene denominata con il termine” Mpieri lu paisi”, ma oltre a Mpieri lu paisi c’è’ mpieri l’orta che e’ tutta quella zona sotto la strada , che […]

La piazza di Rofrano d’estate

di Giuseppe Viterale – kiddu ri mulinaru Nel cuore di Rofrano sorge una piazza amata,dove il paese si ritrova, l’anima comunitaria abbraccia.La Piazza del Borgo, gioiello incastonato nel tempo,accanto alla chiesa, un tempo dimenticata nel vento.Santa Maria dei Martiri, chiesa antica e centrale.dopo anni di abbandono, ora splende nuovamente.Sui suoi muri antichi, si leggono storie […]

Genoario Logarzo (kiddu ri cierivu) abitava Mpieri lu Paisi

di Giuseppe Viterale – kiddu ri mulinaru La bellezza di vivere in un piccolo paese e’ che ci si conosce tutti , forse quando si è’ giovani tutto ciò’ e’ visto come una limitazione ma con il passare degli anni ci rendiamo conto che il nostro cuore e’ stato toccato da tanta gente comune che […]

La mia bella mamma Lancuba Angela

Oggi vorrei condividere anche io una bella foto anni 40, della mia bella mamma Lancuba Angela nata a Rofrano dalla famiglia “re lo viezz” non so se scritto corretto, sorella di Vincenzo detto “la vecchia”. In questa foto aveva 16 anni e già sguardo duro e forte per i sacrifici dell’epoca ma una donna che […]

C’era una volta la fiera di San Giovanni

di Giuseppe Viterale – kiddu ri mulinaru A Rofrano , il 23 giugno si svolgeva la fiera di San Giovanni. Fu istituita nel 1925 e si faceva nello splendido castagneto del Piano, come location era una delle più’ belle per il largo spazio ,frescura sotto i castagni secolari e di facile accesso.Era un evento che […]

Cavalier Pasquale Domine – Prima Guerra Mondiale

Soldato durante il Primo conflitto mondiale, insignito della medaglia al ricordo e dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine di Vittorio. L’Ordine di Vittorio Veneto è stato istituito con Legge 18 marzo 1968, n. 263, (abrogata dal Decreto Legislativo del 15 marzo 2010, n. 66), per “esprimere la gratitudine della Nazione” a quanti, avendo combattuto per almeno sei […]